INSTAURARE UN CORRETTO RAPPORTO

Un aspetto che più di ogni altra ragione ci interessa è senz’altro il corretto rapporto con il proprio cane.

Ciò che risulta impegnativo è pur sempre l’apprendere a comunicare con lui, comprenderne i segnali che ci invia per poterne meglio comprendere i suoi comportamenti. Sono aspetti assolutamente fondamentali per creare un reciproco equilibrato rapporto.

Senza un adeguato sistema comunicativo i segnali vengono male interpretati e i danni saranno inevitabili. Immotivate morsicature, fughe, atteggiamenti indisciplinati, danni di vario genere e quant’altro, ne sarebbero le dovute conseguenze.

La quasi totalità dei problemi educativi e comportamentali sono da addebitare a deficit di comprensione e di definizione di ruoli fra l’uomo e il cane.

Vivere quindi un rapporto equilibrato col proprio cane, soprattutto qualora sia un esemplare "difficile", risulta fondamentale conoscere la base del comportamento e del suo linguaggio canino.

Come impostare il giusto rapporto col proprio cane sin da cucciolo?

L’affetto e le cure non sono sufficienti per far sì che il giusto rapporto si formi spontaneo e nel giusto modo. Oltre a ciò è necessario avere ben chiaro che il cane è una specie diversa dalla nostra anche se in alcuni aspetti siamo simili.

Quindi, fra noi e loro deve svilupparsi un’innata sintonia che viene a volte spezzata da comportamenti negativi dovuti a incomprensioni subite e/o provocate da fattori interni ed esterni che possono essere corrette conoscendo meglio il mondo del cane.

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline